“Solo pochi giorni fa commentavamo la fragilità del territorio con l’allagamento di Vighizzolo; in queste ore a farne le spese sono il lago e alcune zone della città di Como. Lo abbiamo detto e lo ripetiamo, il cambiamento climatico ha reso questi fenomeni temporaleschi non più una eccezione, un evento di straordinaria portata, ma purtroppo la regolarità” ha dichiarato questa mattina l’onorevole comasco Giovanni Currò, vicepresidente della VI Commissione permanente della Camera.“Nel caso di Blevio – continua Currò – è nella memoria di tutti che siamo alla terza frana in dieci anni. Le istituzioni hanno il dovere di riunirsi e pianificare una seria messa in sicurezza del territorio, mettendo al centro delle agende azioni di forte contrasto al cambiamento climatico, manutenzione e pulizia dei torrenti e opere di contenimento frane”.“Abbiamo l’onore di vantare ricercatori e professionisti del settore, abbiamo il dovere di mettere queste competenze a sistema. Non mi stancherò mai di dirlo: la natura ci ha donato uno dei territori più belli al mondo, non possiamo permetterci di ignorare la sua fragilità” conclude il deputato.
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…