Categories: A002

‘Da Chicco a Chicco’, Nespresso dona 630 quintali di riso

(ANSA) – MILANO, 10 DIC – Dal chicco di caffè al chicco di riso, per aiutare chi ha più bisogno e per salvaguardare l’ambiente. E’ questo il senso dell’impegno di Nespresso al fianco di Banco Alimentare della Lombardia e Banco Alimentare del Lazio attraverso il programma ‘Da Chicco a Chicco’, attivo in Italia per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste. Nel 2020 Nespresso è riuscita a donare alle due associazioni 630 quintali di riso, l’equivalente di 700.000 piatti. Dalla sua attivazione nel 2011, grazie alla collaborazione tra Nespresso, CIAL, Utilitalia e il CIC (Consorzio italiano Compostatori), ‘Da Chicco a Chicco’ ha permesso di donare a Banco Alimentare della Lombardia oltre 3.400.000 piatti di riso, a cui si aggiungono gli oltre 220.000 piatti offerti a Banco Alimentare del Lazio. Un traguardo raggiunto anche grazie ai consumatori Nespresso, che hanno preso parte al progetto di economia circolare riconsegnando le capsule esauste nei 118 punti di raccolta distribuiti in 71 città in tutto il territorio nazionale. ” ‘Da Chicco a Chicco’ negli anni ci ha permesso di raggiungere importanti risultati, andando a triplicare le donazioni di riso – ha commentato Marta Schiraldi, Technical and Quality Director Nespresso Italiana -. Questo programma di economia circolare rappresenta un approccio responsabile alle capsule esauste di caffè non solo dal punto di vista ambientale, attraverso il recupero dei due materiali di cui le capsule sono composte, ma anche sociale, perché ogni pacco di riso prodotto e donato da Nespresso a Banco Alimentare della Lombardia e Banco Alimentare del Lazio si trasforma in un aiuto concreto per le persone in difficoltà”. “Grazie al programma ‘Da Chicco a Chicco’ riusciamo ad usufruire di una donazione di riso che, nella nostra catena di solidarietà, è preziosissimo poiché, creando poche eccedenze, è un alimento difficile da recuperare nella filiera agroalimentare – ha dichiarato Anna Clerici, Responsabile Comunicazione e Fundraising Banco Alimentare della Lombardia -. Oggi Banco Alimentare in Lombardia deve rispondere ad un aumento delle richieste di aiuto che nei prossimi mesi si prevedono di oltre il 40%, per via dell’emergenza Covid19”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

16 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

19 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago