Da domani una strada di Castellabate, in provincia di Salerno, sarà dedicata ad Andrea Fortunato. Il Comune del paese campano ha infatti deciso di intitolargli la via che porta al Museo del Calcio, esposizione che già porta il nome dell’ex giocatore del Como. Classe 1971, Andrea Fortunato è scomparso all’età di 24 anni per una grave forma di leucemia. La sua carriera era iniziata nel Como. Nella città lariana era arrivato giovanissimo, proprio da Castellabate, preso in cura da un vivaio che all’epoca era tra i migliori in Italia. Fortunato aveva fatto tutta la trafila delle giovanili azzurre ed esordì in prima squadra nel 1989, in serie B. Poi le esperienze con Genoa, Pisa, Juventus e Nazionale (una presenza contro l’Estonia nel settembre 1993) fino alla prematura scomparsa, il 25 aprile del 1995.
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…