Non avvicinatelo a Basquiat o a Haring, alla leggera. Fu loro compagno di viaggio artistico ma fu soprattutto loro precursore e ha una identità tutta sua, originale e ancora tutta da scoprire. Una vocazione concettuale che si incarna in una incessante ansia di sperimentazione su forme e materiali, per interrogare il senso del mondo. Un artista filosofo, un filosofo per immagini. Un maestro assoluto, che incarna lo spirito della frontiera e lo mette in scena drammaticamente nella sua opera. Il Museo d’Arte di piazzetta dei Serviti 1 a Mendrisio inaugura stasera e apre al pubblico da domani una mostra storica dedicata a A.R. Penck (1939-2017), uno dei i più importanti artisti tedeschi della seconda metà del Novecento. Si tratta della prima mostra dedicata all’artista di Dresda in area italofona. Penck a sei anni visse il bombardamento della natia Dresda e a 22 l’innalzamento del muro di Berlino. Sopravvisse a due dittatori, Hitler e Stalin, e non smise mai, da fervente comunista nonostante il crollo della pur amata Ddr che lo perseguitò e lo scacciò, di indagare il ruolo dell’artista nella società che gli è contemporanea. La mostra apre al pubblico domani alle 10 (diretta sulla Rete2 della radio svizzera dalle 10.30). I curatori sono Simone Soldini (direttore del museo) e Barbara Paltenghi Malacrida (collaboratrice scientifica dello stesso museo) cui si affianca il massimo esperto su Penck, Ulf Jensen che ne cura con passione il catalogo generale. Il 19 dicembre alle 17 in onore di Penck che fu anche appassionato batterista jazz davanti alla enorme tela di 11 metriThe battlefielddel 1989 dove è rappresentato anche Michail Gorbaciov con la sua tipica voglia in fronte, quattro grandi jazzisti si esibiranno in una performance unica: Riccardo Fioravanti, Dado Moroni, Fabrizio Bosso e Jeff Ballard (il batterista di Brad Mehldau). Sarà un evento. Ingresso alla mostra 12/10 franchi.
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…