Categories: Cultura e spettacoli

Da domani la maratona schubertiana di Leotta al Sociale

Sarà davvero un’opportunità rara quella offerta dal pianista Christian Leotta, che in quattro serate – da domani 1° ottobre, 3 novembre, 9 dicembre, 13 gennaio – proporrà al Teatro Sociale di Como in piazza Verdi l’esecuzione integrale delle 11 Sonate per pianoforte “compiute” di Franz Schubert, a duecento anni dalla loro composizione.

Una rarità soprattutto perché – per la loro complessità e per l’impegno, non solo tecnico, che richiedono – le Sonate di Schubert non vengono spesso affrontate dai pianisti come un corpus integrale, e la loro esecuzione è quasi sempre riservata ad un numero ridotto di esse.

Del resto Leotta non è nuovo ad imprese musicali eccezionali, avendo eseguito l’imponente ciclo delle 32 Sonate di Beethoven per ben ventuno volte in giro per il mondo.

Con questo ciclo schubertiano, Leotta diventa inoltre il primo pianista italiano ad avere in repertorio e ad eseguire in concerto sia il ciclo delle Sonate per pianoforte di Beethoven, sia quello delle Sonate per pianoforte di Schubert.

Christian Leotta ha eseguito questa serie di opere schubertiane per la prima volta lo scorso anno in Giappone, presso la notissima Alti Hall di Kyoto, riscuotendo uno straordinario successo di pubblico e di critica in tutto il Paese.

Il programma di ciascuno dei quattro concerti proposti da Christian Leotta al Teatro Sociale di Como comprenderà Sonate per pianoforte di Franz Schubert composte sia negli anni giovanili, sia in quelli della piena maturità, con l’obiettivo
di dare al pubblico un’immagine quanto più completa del compositore in ciascuno dei quattro recital in programma.

Ilprogetto musicale di Christian Leotta avrà anche un risvolto solidale: il ricavato dei biglietti venduti per il terzo concerto (quello del 9 dicembre) verrà infatti devoluto all’associazione Comocuore Onlus.

L’evento musicale è realizzato con la collaborazione e il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como e in collaborazione con il Teatro Sociale di Como As.Li.Co.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

6 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

7 ore ago

Sono andato a letto con lei ma ero suo padre | Enzo Iacchetti senza freni: non ha saputo fermarsi

Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…

8 ore ago

“Ma andavo a 31 km/h” “Stai zitto e paga” | Cambiano i limiti di velocità italiani: Salvini ci ha incastrato

Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…

12 ore ago

Como in piena emergenza sanitaria | Non ci sono medici al Pronto Soccorso

Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…

13 ore ago

“Mi è venuta una strana afta” | Ma era un tumore alla gola: ecco come riconoscere l’infezione killer

Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…

14 ore ago