(ANSA) – ROMA, 26 GEN – L’assemblea generale di Federalberghi, riunita in seduta straordinaria, ha approvato una petizione rivolta alle forze politiche, “per invitare il nuovo Governo a intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi”. Anche singoli imprenditori, lavoratori e cittadini possono aggiungere la propria firma, sottoscrivendo la petizione online, sulla piattaforma change.org. Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, dopo aver sottolineato “l’importanza che il turismo riveste per l’economia italiana, rammenta i danni devastanti subiti dalle strutture ricettive a causa della pandemia, con una perdita di flussi turistici e di fatturato superiore al 50%”, elenca gli interventi principali richiesti dagli albergatori: – riconoscimento di ristori efficaci, che ristabiliscano equità per l’anno 2020 ed accompagnino le imprese anche nei mesi a venire; – interventi sulla liquidità (proroga delle rate dei mutui e concessione di prestiti ventennali); – esonero per il 2021 dal pagamento delle imposte (in primis, Imu, Tari e canone Rai); – sostegno alle imprese in affitto per il pagamento del canone di locazione; – riduzione dell’aliquota Iva al 5% in analogia con quanto avvenuto in altri Paesi europei; – riconoscimento di sgravi contributivi per le imprese che richiamano in servizio il personale; – sostegno al reddito per i lavoratori che rimangono disoccupati o sospesi”. (ANSA).
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…