(ANSA) – ASCOLI PICENO, 25 GEN – Riaffiora un tratto di una strada romana ad Ascoli Piceno. A darne notizia è la Soprintendenza ai beni culturali delle Marche. Il basolato è stato individuato in seguito a lavori di manutenzione delle condotte idriche e fognarie lungo via Trebbiani che vengono portati avanti dal Ciip-Consorzio idrico interprovinciale. I lavori di scavo, seguiti dalla società Archeologic, hanno riportato alla luce un tracciato pavimentato che, secondo gli esperti, “probabilmente corrisponde al cardo principale della città, che partiva dal ponte romano di porta Solestà”.
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…