Oltre frontieraBilancio più che positivo, con un promettente coinvolgimento dei giovani, per la seconda edizione del forum dedicato alla pace e ai valori della solidarietà, dell’integrazione culturale e della tolleranza dal titolo “Generazioni nel cuore della pace: dal Ticino per il Mondo”. L’evento, da venerdì a domenica al Palacongressi di Lugano, era organizzato dall’Associazione Culture Ticino Network di Lugano.«L’obiettivo di questa iniziativa – spiega Margherita Maffeis, presidente diCulture Ticino Network e curatrice dell’evento, partita tre anni fa per costruire passo dopo passo questa ambiziosa impresa – è offrire a tutti, dai bambini agli anziani e alle famiglie, una piattaforma di cultura sulla pace, tema quantomai attuale e di cui è necessario parlare».«Il percorso che abbiamo intrapreso – prosegue la curatrice – continuerà anche il prossimo anno. Nell’edizione 2012 ci è molto piaciuto il coinvolgimento delle scuole: il loro entusiasmo ci ha contagiati. Hanno recepito il messaggio che abbiamo lanciato per difendere il pianeta e condividerne le risorse, in special modo l’acqua. Un centinaio di disegni che hanno partecipato al nostro concorso sono giunti dalla scuola Montessori di Como: incentiveremo in futuro anche il rapporto con il Lario. I temi come l’acqua, l’alimentazione, la salute e la non violenza, al centro dell’edizione di quest’anno, sono valori per cui vale la pena combattere».
Lorenzo Morandotti
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…