Dongo – Nuovi mestieri dopo i corsi di formazione per gli operai delle ex ferriereGli operai delle ferriere di Dongo si rimettono in gioco. E si reinventano. Da metalmeccanici si trasformano in baristi. Ma anche in taglialegna, addetti alla manutenzione delle aree boschive nonché esperti di flora forestale. Sono queste infatti le professioni insegnate nei corsi di formazione – al termine il 31 dicembre – organizzati per i lavoratori in Cig in deroga delle Afl di Dongo.I boschi dove apprendere un nuovo mestiere sono stati, per le ore di pratica, quelli della Comunità
montana delle valli del Lario e del Ceresio. L’attività teorica si è invece svolta nella sede dello Ial (innovazione apprendimento lavoro) di Gravedona e Uniti. Naturalmente il progetto di rioccupazione di questi operai, sottoscritto non solo da sindacati e azienda ma anche dalle istituzioni locali (Provincia di Como e Comunità Montana) e dagli enti formativi, prevede ancora dei passaggi importanti prima di poter consentire agli uomini delle ferriere di reimmettersi sul mercato del lavoro con queste nuove, insolite professionalità. Innanzitutto andranno identificati i potenziali datori di lavoro. E proprio per questo motivo, create queste nuove e si spera richieste figure, toccherà alle istituzioni e ai sindacati riuscire a collocarli, immettendo sul mercato gli operai di quella che fu una delle ferriere più antiche d’Italia, fondata da Giorgio Enrico Falck nel 1906 sotto il nome di “Società Anonima Acciaierie e Ferriere Lombarde”. Ai tempi d’oro la Falck occupava 2mila persone.L’Altolago ha però ricevuto una doccia gelata nel marzo del 2009 quando il Tribunale di Como ha dichiarato il fallimento della fonderia di ghisa Afl (ex Falck) di Dongo, nel frattempo divenuta proprietà del gruppo Castiglioni.
Fabrizio Barabesi
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…