(ANSA) – MIRANDA (ISERNIA), 18 MAR – Modaimpresa, azienda con 35 dipendenti a Miranda (Isernia), ha convertito la propria produzione di capi di abbigliamento per la produzione di mascherine protettive con filtro. La produzione garantirà al sistema 10.000 mascherine al giorno, con numeri in continua crescita, distribuite in lotti di 500 pezzi ciascuno. L’intera produzione verrà realizzata da 75 sarte, tra interni ed indotto locale, e utilizzerà cotone lavabile con un filtro interno estraibile e riutilizzabile a seguito di disinfezione con alcool o altro disinfettante. Le mascherine saranno disponibili su tutto il territorio nazionale secondo disponibilità. Dato il momento di “emergenza per la diffusione del coronavirus abbiamo deciso di affiancare alle collezioni per i vari brand, la produzione di mascherine protettive, cercando di dare il nostro contributo per contrastare casi di speculazione su materiali che devono essere disponibili in questo delicato momento”, afferma Romolo D’Orazio, ceo di Modaimpresa.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…