Categories: Notizie locali

Da oggi obbligo di catene a bordo o gomme da neve

Sulle strade della provinciaCatene a bordo o gomme da neve montate. Dopo i disguidi sulle date tra Comune di Como e Provincia è scattata oggi l’ora “X” sul territorio lariano. Sulle strade provinciali è in vigore ’ordinanza del settore “Viabilità e prevenzione” di Villa Saporiti.Il documento firmato dall’ingegner Bruno Tarantola sarà in vigore fino al 31 marzo. Pneumatici invernali, catene (tradizionali, con maglie a sezione rotonda, ma anche rompighiaccio e da montare direttamente sul cerchione) sono invece escluse, perché non omologate dal Codice della strada, le cosiddette “calze”, pur molto efficaci per particolari tipi di neve.Le quattro ruote motrici non consentono di aggirare l’obbligo di avere a bordo catene pronte all’uso o di montare pneumatici da neve, come vuole la regola.Tra l’altro, occorre sempre montare quattro gomme invernali e non solo due sull’asse di trazione: è fondamentale avere lo stesso tipo di pneumatico su ogni asse per avere il giusto bilanciamento. I pneumatici invernali devono inoltre avere la specifica omologazione. Le sanzioni previste variano dai 39 ai 78 euro.Il provvedimento è in vigore anche sulle strade del Comune di Como per tutti i veicoli a quattro o più ruote. L’ordinanza per il 2011 è stata firmata nei giorni scorsi dal dirigente del settore Strade di Palazzo Cernezzi, Antonio Viola che spiega in una nota: «Quando nevica molti automobilisti e camionisti pensano di poter circolare sulle strade senza alcun accorgimento tecnico come gomme da neve o catene, e questo comportamento può causare pericoli per la sicurezza stradale anche degli altri automobilisti». «Senza contare – prosegue Viola – che quando i mezzi vengono abbandonati a bordo strada finiscono per essere d’intralcio agli altri veicoli e agli stessi spazzaneve».In caso di maltempo, i controlli verranno effettuati dagli agenti della Polizia Locale e gli automobilisti sprovvisti di gomme o catene saranno sanzionati e se in prossimità di strade in pendenza non potranno proseguire fino a quando non si saranno dotati dei necessari ausili tecnici.«Questa ordinanza è un provvedimento di buon senso – commenta l’assessore alla Viabilità Stefano Molinari – Nessuno uscirebbe di casa a dicembre o gennaio con un paio di scarpe estive».Negli anni passati l’ordinanza del Comune entrava in vigore il 1° novembre. «Per evitare confusione e disparità – conclude l’assessore Molinari – ci siamo adeguati al provvedimento emesso dall’amministrazione provinciale, anche se riteniamo che la data del 1° novembre sia più tempestiva rispetto a possibili precipitazioni nevose come insegna l’esperienza».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Che fine fanno gli escrementi sugli aerei? | La risposta ti lascerà di stucco: NON è quello che pensi

Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…

3 ore ago

Emergenza bambini: “non dateglielo più da mangiare” | Fino al 1990 era l’alimento principale, ora è tossico

Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…

5 ore ago

Il maltempo colpisce ancora il Lago di Como: chiuse strade, smottamenti e auto trascinate via

Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…

7 ore ago

Ultim’ora: ufficiale il “Bollo sugli animali domestici” | Devi pagare 900€ all’anno: più di quello auto

Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…

9 ore ago

Reddito di Cittadinanza “Energetico”: bonus 544 euro per pagare le bollette ogni mese | Praticamente ci guadagni

Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…

11 ore ago

“Mai fare la spesa tutti i giorni”: scatta l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate | C’è l’allarme automatico

Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…

14 ore ago