(ANSA) – ROMA, 11 GIU – Prenderà il via il 3 gennaio prossimo da Gedda la 43/a edizione della Dakar, che si svolgerà ancora, e solamente, nel territorio dell’Arabia Saudita. Il percorso, diviso in undici tappe che saranno svelate solo in autunno, sarà del tutto nuovo rispetto alla scorsa edizione. La gara che si concluderà il 15 gennaio, sempre a Gedda, prevede anche una nuova categoria, la Classic, riservata a vetture e camion degli anni ’80 e ’90. Il focus della Dakar 2021, che si svolgerà in territori ‘inesplorati’, annunciano gli organizzatori, sarà centrato sulle capacità di navigazione e sulla sicurezza. I road book verranno ora consegnati la mattina subito prima dell’inizio di ogni speciale e alcune categorie avranno roadbook digitali. Le regole di gara sono state modificate per rallentare i veicoli e, in generale, per rendere ogni prova ancora più sicura. Ci saranno avvertimenti acustici per segnalare l’avvicinamento a particolari difficoltà, la creazione di “zone lente”, la riduzione del numero di pneumatici disponibili per i motociclisti e l’uso obbligatorio di gilet airbag, tutti provvedimenti utili a contenere i rischi. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…