ll Civico Museo di Erba e la Biblioteca Comunale di Caslino d’Erba, capofila dell’iniziativa “Agire per l’arte nell’ltalia del sisma”, hanno comunicato oggi che, a quasi due anni di distanza, la dottoressa Emanuela d’Abbraccio, restauratrice di Norcia, ospite durante una serata svoltasi presso la biblioteca di Caslino d’Erba, ha avviato il restauro di un’opera danneggiata dal sisma del 2016. All’iniziativa hanno partecipato, fornendo un prezioso supporto, i Comuni di Asso e Canzo, Villa Parravicino Sossnovsky, la Comunità Montana del Triangolo Lariano, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Como {Distaccamenti di Canzo ed Erba) ed il Club Soroptimist di Como. Il restauro è cofinanziato dai fondi raccolti (1.665 euro) durante la mostra fotografica e il ciclo di conferenze sull’arte in pericolo tenutesi tra il 23 marzo ed il 3 maggio 2018. A differenza di quanto comunicato nel corso dell’iniziativa, con la somma raccolta non si sta procedendo al restauro della tela di “Sant’Anatolia”, ma al ripristino del tabernacolo ligneo cinquecentesco della chiesa di San Michele Arcangelo di Cortigno (frazione di Norcia), in quanto il ricavato è stato minore rispetto alle aspettative.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…