(ANSA) – ROMA, 09 LUG – Il piano di sostentamento al movimento calcistico italiano varato dalla Figc prosegue con un ulteriore intervento ad hoc per il Settore giovanile e scolastico. Dopo le ingenti risorse erogate con il cosiddetto Fondo Salvacalcio (21 milioni e 700 mila euro), sia al settore prof. che a quello dilettantistico, il presidente Gabriele Gravina ha deciso di abbattere il costo del tesseramento per i baby calciatori di quasi il 40%, con uno stanziamento pari a 1,3 milioni. A questo intervento si aggiungono oltre 300 mila euro a fondo perduto da destinare alle società di puro settore giovanile. La grande attenzione riservata ai vivai, che fa seguito all’assunzione di impegni economici straordinari e irripetibili deliberati non più tardi di un mese fa, si completa con la totale restituzione della quota delle assicurazioni obbligatorie per la parte relativa alla sospensione dell’attività dovuta al Coronavirus, pari a oltre il 30% del premio annuale (per un valore complessivo di un milione e 650 mila euro). Queste azioni congiunte rilanciano l’obiettivo di sviluppo del calcio avviato prima dello scoppio dell’epidemia, liberando risorse fondamentali per le difficoltà legate alla ripresa dell’attività. “Con rinnovato senso di responsabilità – dichiara il presidente Figc, Gabriele Gravina – siamo intervenuti a sostegno delle nostre bambine, dei nostri bambini, delle nostre ragazze e dei ragazzi, il valore aggiunto del movimento. Siamo una Federazione che dimostra di avere i piedi a terra, ma che non rinuncia a programmare il futuro con ambizione e determinazione”. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…