Categories: Notizie locali

Dalla Regione fondi per risanare i laghi lariani

Sono 65 gli interventi nel Comasco finanziati dalla Regione che, per tutta la Lombardia, ha stanziato 16 milioni di euro (in alcuni casi è previsto il co-finanziamento di Province, Autorità di bacino lacuale, Comuni ed enti gestori di aree protette), su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo. Riguardano la tutela della biodiversità e il risanamento delle acque interessate da episodi di inquinamento, il recupero delle sponde e l’adozione di un nuovo “battello spazzino”.Interventi che, nel complesso , l’attuale emergenza meteo rende ancora più urgenti e non rimandabili. «Regione Lombardia in questo ambito si sta infatti impegnando con estrema convinzione e importanti risorse» ha dichiarato ieri in una nota l’assessore Raffaele Cattaneo.In dettaglio gli interventi sul nostro territorio riguardano il Parco regionale della Valle del Lambro: il Lago di Alserio riceverà 25mila euro per il progetto di tutela e risanamento, altri 362.338 euro per il miglioramento dei deflussi e 320.851 euro per la gestione della biomassa vegetale. Altri 565.757 euro per riattivazione, ammodernamento ed automazione dell’impianto del lago. Ancora 114.223 euro per riqualificazione degli ecosistemi spondali del Lago di Pusiano. Sono 154.580 gli euro per la riduzione della biomassa vegetale del Lago di Montorfano dove saranno spesi 74.300 euro per implementazione degli ecosistemi. La riqualificazione delle sponde del parco del Lago del Segrino potrà contare su 291mila euro mentre sul Lario a Faggeto Lario sono previsti 360mila euro per la riqualificazione ambientale e paesaggistica delle rive lacuali. Poco di più, 375mila euro, per la riqualificazione ambientale e paesaggistica delle rive lacuali a Valbrona. Previsti infine 250mila euro per acquisto del battello spazzino.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

3 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

5 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

8 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

10 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

11 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

16 ore ago