Dalle aule dell’Università dell’Insubria alle sedi diplomatiche italiane all’estero.
Tre studenti del Dipartimento di Economia dell’Ateneo comasco sono in partenza per un tirocinio promosso dalla Farnesina insieme con il ministero dell’Università e della Ricerca.
Filippo Marini, 26 anni, di Varese, iscritto al secondo anno del corso di laurea magistrale andrà a Baku, in Azerbaigian.
Federica Mattiroli, 24 anni, di Albiolo (Como), iscritta anch’essa al secondo anno del corso di laurea magistrale andrà invece all’ambasciata d’Italia a Panama.
A Miami, nella sede del consolato generale d’Italia, sarà invece indirizzataSthefany Elizabeth Tomassone, 24 anni, di Malnate (Varese), già laureata in Economia e Management all’Insubria nel 2016 e attualmente studentessa del corso magistrale inGlobal Entrepreneurship Economics and Management.
Le università italiane che hanno partecipato al bando del Ministero degli Esteri sono state 49. Le sedi a cui sono stati assegnati i tirocinanti, invece, 187.
I tirocini si svolgeranno dal 10 settembre al 7 dicembre 2018, con un rimborso mensile e il riconoscimento di 1 credito formativo per ogni mese di attività.
Gli studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria riceveranno un contributo totale di 550 euro al mese (una parte erogata con fondi ministeriali e una parte dall’Ateneo).
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…