Categories: Notizie locali

Dall’Università dell’Insubria un fondo per le famiglie degli studenti

Un fondo di emergenza a sostegno degli studenti di famiglie in difficoltà per il coronavirus è la novità più significativa del nuovo piano di misure economiche dell’Università dell’Insubria. La manovra è stata discussa e ratificata dal Consiglio di amministrazione e dal Senato accademico, che si sono riuniti a distanza il 22 aprile: nella sede varesina dell’ateneo erano presenti soltanto, nel rispetto delle norme di sicurezza, il rettore Angelo Tagliabue, il prorettore Stefano Serra Capizzano e il direttore generale Marco Cavallotti, mentre tutti gli altri membri delle due assemblee erano collegati con Microsoft Teams dalle loro case.

È stato stanziato un fondo di emergenza che prevede una riduzione, fino a un massimo di 1000 euro, del saldo del contributo per l’anno accademico 2019-2020. Possono farne richiesta tutti gli studenti che si trovino ad affrontare serie difficoltà economiche a seguito dell’epidemia Covid19, per esempio la cassa integrazione di un genitore, la perdita di un reddito legato ad attività professionali o commerciali sospese o, nei casi più gravi, il decesso di un familiare per coronavirus. Le domande vanno presentate sul portale dei servizi web del diritto allo studio dal 27 aprile al 29 maggio; la scadenza del saldo è stata posticipata al 3 giugno.

«In questo momento di incertezza e di difficoltà che il nostro Paese sta vivendo – commenta il rettore Angelo Tagliabue –, abbiamo scelto di tutelare per primi gli studenti e il loro futuro e di farlo subito, con azioni concrete. Con il fondo di emergenza e le altre agevolazioni a sostegno delle famiglie, l’Università dell’Insubria vuole operare responsabilmente in questo scenario macro economico tutto da scrivere, in cui bisogna cogliere con prontezza le nuove sfide mettendo in campo la forza del sapere e la capacità di innovazione».

Tra i provvedimenti più importanti della manovra appena approvata ci sono anche l’innalzamento della soglia della No Tax Area da 13mila a 20mila euro,la sospensione del pagamento delle rette dei collegi a partire da marzo per tutti gli studenti che hanno lasciato temporaneamente le strutture, la rateizzazione del contributo universitario senza obbligo di documentazione, il pagamento anticipato del saldo della borsa di studio regionale che sarebbe stato in programma a luglio.

Intanto l’ateneo prosegue tutte le sue attività a distanza. La didattica fa registrare circa 9mila accessi al giorno con l’85 per cento degli insegnamenti a pieno regime online, si sono già laureati da casa 653 studenti e sono iniziati gli esami, sia orali che scritti. Anche i servizi di segreteria e le pratiche amministrative sono assicurati, con il personale che è stato rapidamente dotato dei mezzi tecnologici per lo smart working. E sarà virtuale anche l’open day, in programma venerdì 15 maggio sul sitowww.uninsubria.it, con una serie di incontri e proposte online che proseguirà per tutta la settimana successiva.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago