Categories: Notizie locali

Dante Alighieri fa il boom in Ticino. E in autunno arriva Robinson Crusoe

Il padre della lingua italiana furoreggia in Canton Ticino. La terza edizione delle “Colazioni letterarie” fa il bilancio e porta a casa successo di pubblico e grande interesse da parte della critica.Il ciclo di incontri – tutti online da rivedere su www.luganolac.ch – era incentrato su Dante Alighieri, di cui ricorre quest’anno il settecentesimo anniversario della morte. La figura e la poetica di Dante sono stati raccontati dal giornalista Aldo Cazzullo, dallo storico Franco Cardini, dal professor Giulio Ferroni e da Chiara Mercuri, medievista e teologa. I quattro incontri sono stati visualizzati da quasi 2.100 persone registrando duemila interazioni.

Concluso il ciclo delle “Colazioni”, la letteratura tornerà protagonista in Canton Ticino il prossimo autunno con la rassegna “PiazzaParola” che si terrà dal 16 al 24 ottobre. Dopo Don Giovanni, Madame Bovary e Frankenstein, al centro del festival ci sarà di nuovo un grande archetipo letterario entrato a far parte del nostro immaginario collettivo: Robinson Crusoe. Il popolare classico della letteratura contiene temi che rimandano all’attualità e all’esperienza della pandemia. L’autore di Robinson Crusoe, Daniel Defoe, nel 1722 scrisse infatti, tra l’altro, anche un Diario dell’anno della peste, il racconto di quella che fu l’ultima grande epidemia di peste bubbonica in Gran Bretagna.

«Avevamo già pensato a Robinson per l’edizione del 2020. Poi è successo quel che è successo, e ci siamo rese conto della sorprendente attualità di questo romanzo. Una singolare coincidenza» spiegano le direttrici artistiche del Festival, Yvonne Pesenti e Natascha Fioretti.A distanza di tre secoli, un classico che lancia preziosi spunti di riflessione per interpretare e capire il nostro presente pandemico, e ci dà l’opportunità di aprire nuovi sguardi sul futuro. Da lui partirà il viaggio letterario, e sarà Robinson a tenere il fil rouge del festival che ospiterà una ventina di personalità di spicco del mondo culturale, autrici e autori, saggisti e studiosi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

2 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

6 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

8 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

11 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

13 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

21 ore ago