Categories: Notizie locali

Dante raccontato in cinque vetrine

Un poker di giovani artisti per raccontare Dante. Fino al 30 maggio, le vetrine della libreria Libooks a Cantù ospiteranno una mostra per celebrare il sommo poeta. Caso vuole che la libreria sia proprio in via Dante al civico 8/a.L’iniziativa rientra tra gli eventi del “Maggio dei libri 2021”, quest’anno dedicato appunto al Sommo Poeta.Si è pensato di incentrare la mostra “Dante – Ex tenebris ad Lucem” principalmente sullaComoediadantesca. Il progetto si articola sulle cinque vetrine della libreria Libooks di Cantù, dando spazio e visibilità a quattro artisti, giovani universitari appassionati di arte e poesia che si sono cimentati nel riprodurre i diversi momenti del viaggio ultraterreno del poeta in base alla propria visione.Nella vetrina principale è ricreata la Selva Oscura in cui Dante si smarrisce la notte fra il 7 e l’8 aprile del 1300. Sono tre strati sovrapposti di cartone bianco intagliato e illuminato da varie angolature. La figura del poeta è piccola, ingobbita per la paura, quasi inghiottita dagli alberi e dai rovi che la circondano e la soffocano.La seconda vetrina è dominata dalla silhouette orizzontale dell’Inferno, in versione cartoon anni Trenta. La meschinità dell’Inferno è resa dalla forma schiacciata e oblunga della stampa, come se il regno dei dannati si espandesse a macchia d’olio sul vetro, mostrando, come su una mappa, la geografia orripilante degli Inferi, le torture subite dalle anime e le figure mostruose che ne sono a guardia.La terza è uno slancio solido e ponderato verso l’alto. All’albeggiare del giorno, su una spiaggetta dove vagano due ombre rosse, si staglia l’imponente Monte del Purgatorio. I suoi colori sfocati richiamano la ragione che si sveglia da un lungo sonno. E’ una scelta di volontà ascendere al monte, sulla cui cima si trova l’Eden perduto; scelta che le due piccole ombre sembrano aver fatto.Procedendo oltre, l’attenzione viene catturata da un cerchio su sfondo nero, che tutto racchiude e tutto completa: la luce del Paradiso e delle sue sfere celesti che in un crescendo e moltiplicarsi concentrico conducono al Principio della Vita. Infine il ritorno alle origini: il profilo di Dante disegnato sulle facce di diverse carte, ci ricorda che ogni giorno è una scelta, verso il Bene o verso il Male, e anche se ci si perde, se si gioca una mano sbagliata, ci si può mettere in cammino e imparare.La mostra è curata da Benedetta Scillone e gli artisti sono Liridona Dodaj, Ambra Santanicchio, Lorenzo Perego e Lorenzo Carpani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

52 minuti ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

5 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

7 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

10 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

12 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

20 ore ago