Lo scorso 25 marzo si è celebrato per la prima volta il “Dantedì”, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Il giorno 25 marzo 1300 è infatti designato come l’inizio del viaggio dantesco nell’Aldilà. Una celebrazione purtroppo solo virtuale che però ha visto il coinvolgimento, sul web, in radio e alla tv, di moltissimi studenti che, insieme ad attori, studiosi e poeti, hanno dato un contributo attraverso letture della Divina Commedia. Spopolano dunque gli hashtag #Dantedì e #IoleggoDante con letture ripescate dagli archivi: da quella di Vittorio Gassman a quelle di Giorgio Albertazzi e Roberto Benigni fino alla inedita performance dell’astronauta Samantha Cristoforetti. Sul canale YouTube del Mibact e sul sito del Corriere della Sera è possibile vedere un filmato realizzato per il #Dantedì con i contributi di Paolo Di Stefano, giornalista del Corriere della Sera e promotore della giornata dedicata a Dante, Alberto Casadei dell’Associazione degli italianisti, Claudio Marazzini presidente dell’Accademia della Crusca, Carlo Ossola presidente del Comitato per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante, del linguista e filologo prof. Luca Serianni della Società Dante Alighieri, di Natascia Tonelli dell’Università di Siena e di Sebastiana Nobili dell’Università di Ravenna. Anche la Pinacoteca civica di Palazzo Volpi a Como partecipa idealmente all’iniziativa portando il sommo poeta simbolo della cultura italiana nelle case. La testimonianza comasca di Dante è una tela che appartiene alla collezione di ritratti di “Uomini illustri” di Paolo Giovio. Il dipinto, di autore ignoto, risale al 1545. Dante è raffigurato a mezzo busto, con il volto e lo sguardo rivolti a sinistra; sul capo porta il caratteristico copricapo rosso con corona di alloro e cuffia a punte lunghe e indossa la tipica veste rossa. Info: www.visitcomo.eu.
Un nuovo giorno "rosso" si aggiunge al calendario. Lo Stato ha proclamato una nuova festa…
La patrimoniale non è solo una proposta messa all'angolo: sta continuando a echeggiare nei piani…
Novembre porterà con sé un nuovo scenario fiscale: milioni di italiani potrebbero pagare più tasse…
Famiglie italiane segnate dal caro vita: questa volta però qualcosa potrebbe cambiare. Con questo metodo…
IKEA arriva a Lecco finalmente. Leggete e scoprite dove e quando aprirà il nuovo punto…
Scoperto un trucco semplice e miracoloso per eliminare i chili di troppo: ti basterà consumare…