La scuola di ballo di Di Biase
«Non possiamo guidare un’auto, ma contrariamente a quello che pensano molti, abbiamo infinite potenzialità in ambito sportivo e anche nella danza». Così Daniele Rigoldi, presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Como, commenta le attività della scuola di ballo che con la guida del maestro Angelo Di Biase, accompagnato dalla figlia 18enne Francesca, l’Unione organizza quest’anno nella palestra della scuola elementare di via Perti a Como, messa a disposizione dal Comune di
Como. Le discipline sono legate al ballo caraibico (bachata e salsa portoricana). I partecipanti in tutto sono 13, oltre a una ventina che fanno ginnastica con una fisioterapista, sempre in palestra. «Una sfida per il docente ma anche per chi partecipa perché la difficoltà è muoversi nello spazio senza avere punti di riferimento. Ma tutti partecipano con grande entusiasmo a un’esperienza che ritengo unica sul territorio», dice Di Biase, che è anche promotore della scuola di ballo Martin Dance nella palestra comunale di Maslianico. Il maestro lariano ha avviato il corso per i non vedenti lo scorso ottobre e terrà lezioni fino a maggio 2014. Va ricordato che domenica dalle 9 in poi l’Unione terrà la sua festa in occasione della festività di Santa Lucia, 55ª “Giornata nazionale del cieco”, all’hotel Continental di viale Innocenzo XI 15 a Como.
Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…
Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…
Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…
Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…
Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…
Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…