Il titolare del “Krudo”In prima fila a sostenere le iniziative estive di “ComoLive” c’è da sempre Davide De Ascentis, gestore del bar Krudo di piazza Volta. Il suo contributo, non solo economico, è stato determinante per far decollare il calendario di eventi sostenuto dall’amministrazione comunale. Ora che si accende qualche polemica, il commerciante ribadisce il suo pensiero rispetto al progetto estivo: «Se consideriamo l’investimento economico, non stiamo parlando di grandi cifre, non possiamo certo lamentarci. L’incremento della clientela è innegabile ed e è dovuto al fatto che la gente si sta abituando: in piazza Volta c’è sempre qualcosa. Se dipendesse da me, il prossimo anno questa esperienza andrebbe estesa a tutta la città; l’obiettivo è quello di riportare a Como tutte le persone
che da fuori non venivano più perché non c’era nulla da fare. Però è anche vero – continua De Ascentis – che ogni giorno nasce un problema che fa scappare la voglia. È stato spostato il palco come avevano chiesto i gestori della pizzeria “Caicco”, e quando è stato fatto è uscito dall’organizzazione il Bar Sorso. Ora lo stesso Buono, titolare del Caicco, ha detto che non vuole proseguire questa esperienza perché non gli piacciono i concerti. Anch’io avrei qualcosa da dire su alcune scelte artistiche, ma quando si prende un impegno lo si porta a termine. Le valutazioni si fanno a stagione finita».Cecilia Casella, della scuola di musica Nota su Nota di Como, che si è occupata della direzione artistica e del coordinamento tecnico degli eventi, è molto rammaricata per le lamentele e le defezioni: «Sono incredula. Tirarsi indietro ora vuole dire mettere in difficoltà gli altri esercenti, rischiando oltretutto di compromettere presente e futuro della manifestazione. Ogni serata organizzata in piazza Volta, oltre ai pranzi offerti a turno agli artisti, costa ai commercianti 100 euro; il resto dei costi è coperto da sponsor privati e Comune. Se qualcuno abbandona il progetto a kermesse in corso è inevitabile che il budget si abbassi e quindi che saltino alcune serate. È assurdo, è come se io andassi al ristorante e poi pagassi metà conto perché il secondo non mi è piaciuto».
m.prat.
Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…
In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…
L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…
Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…
Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…
Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…