Categories: Cultura e spettacoli

De Sfroos aggiunge Novara al suo tour

Dopo 7 concerti live che hanno registrato il tutto esaurito, prosegue il “Tour de nocc” dal cantautore comasco Davide Van De Sfroos. Annunciata una nuova data: il 29 marzo al Teatro Coccia di Novara. L’artista presenta uno spettacolo unico in grado di ricreare una suggestiva atmosfera teatrale notturna con sfumature swing e jazz. In scaletta, oltre ai brani più famosi del suo repertorio in veste totalmente rivisitata, alcune ballate inedite mai eseguite prima. Per l’occasione, Davide Van De Sfroos è accompagnato sul palco dai musicisti Angapiemage Galliano Persico (violino, tamburello, cori), Riccardo Luppi (sax tenore e soprano, flauto traverso),Paolo Cazzaniga (chitarra elettrica e acustica, cori) e Francesco D’Auria (batteria, percussioni, tamburi a cornice, hang). «Voglio celebrare il mio passato nascosto proponendo delle
ballate dimenticate sotto i lampioni e dare uno sguardo al futuro – racconta
Davide Van De Sfroos – un viaggio notturno alla ricerca dei brani nei
cassetti dimenticati. Una musica che cercherà di ritracciare ombre familiari
con tinte nuove».

Le prevendite del concerto del 6 aprile a Sondrio sono
disponibili su Vivaticket, mentre i biglietti delle altre date sono disponibili
in prevendita su Ticketone e sui circuiti interni dei teatri.

Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, è un
cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome
d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghée)
traducibile con “vanno di frodo”.  In diciassette anni di
carriera musicale ha pubblicato sei album di inediti, ha ricevuto
il Premio Maria Carta, ha vinto due volte il Premio Tenco (“Miglior
autore emergente” nel 1999 e come “Migliore album in dialetto” nel 2002) e ha
pubblicato cinque romanzi editi da La Nave di Teseo e Bompiani. Nel
2011 si è classificato quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con
“Yanez”, brano che ha dato il nome al quinto album, certificato disco
d’oro. Il brano “El Carnevaal de Schignan”, tratto dall’album “Yanez”,
viene scelto come colonna sonora del film “Benvenuti al Nord”. Nel 2012
partecipa nuovamente al Festival di Sanremo ma come autore del brano
“Grande mistero” interpretato da Irene Fornaciari. Nel 2015
esce l’album “Synfuniia” (Batoc67/Universal Music), contenente 14
brani storici del cantautore comasco riarrangiati dal M° Vito Lo
Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. Recentemente
ha pubblicato il romanzo “Ladri di foglie”, edito dalla casa editrice La Nave
di Teseo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

7 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

10 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

15 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago