Categories: Notizie locali

De Sfroos e le storie del Lario: questa sera su Rai2 il “Mythonauta”

Comincia dal Lago di Como il viaggio di Davide Van De Sfroos nel mito e nel mistero. Va in onda questa sera, in seconda serata su Rai2, la prima di quattro puntate in cui il cantautore comasco debutta come conduttore.De Sfroos viaggerà tra le leggende e i misteri d’Italia, dal Lago di Como al Molise, dalla Romagna all’Alto Adige per il programma “Mythonauta”, quattro “vagabondaggi” da 45 minuti alla ricerca di “fantasmi, eroi, entità cupe e luminose, luoghi di potere e guarigione”.Tra antropologia e credenza locale, andrà alla scoperta di personaggi ambigui, in una danza secolare che attraversa l’Italia nobiliare e popolare, urbana e rurale, sacra e profana tra cultura e superstizione, retaggi pagani e tradizioni religiose.“Mythonauta” è un programma di Davide Van de Sfroos scritto con Alessandro Giuli, Nicola Mastronardi, Elena Milani, Piero Passaniti, Roberto Vecchi, a cura di Chiara Zaccarini per la regia di Danio Spaccapeli e Luca Mancini. Il produttore esecutivo è Riccardo Nicchi.Nella prima puntata intitolata “Il Lago di Como e le sue leggende”, Van De Sfroos si recherà sull’Isola Comacina che nel XII secolo fu maledetta da un vescovo e destinata a rimanere disabitata per secoli, ma che dagli anni ’50, grazie a un rito magico perpetrato dall’oste Lino Nessi, è tornata alla vita in tutto il suo splendore.Il viaggio del cercatore di leggende proseguirà poi in quel di Torno dove all’interno di una cassa chiusa da sette serrature è custodita una sacra reliquia: uno dei chiodi della croce di Cristo. Sempre a Torno Van de Sfroos scoprirà i segreti della Villa Pliniana dove si intrecciano storie d’amore e di fantasmi. Si chiederà come mai la Pietra Pendula, l’enorme masso composto da un gambo e un cappello di pietra, si erga maestosa nel bosco di Montepiatto come se fosse stata appoggiata al terreno dalla mano di un gigante gentile e infine si farà raccontare la leggenda del Fendin e delle streghe di Torno che in tempi lontani prendevano il volo con una barca per raggiungere posti immaginifici dove unirsi a misteriosi sabba.Parlando con la gente del luogo Davide Van De Sfroos racconterà quanto queste storie siano rimaste nell’immaginario popolare e continuino a essere tramandate, creando senso di comunità.Il cantautore metterà in musica durante le puntate le più belle fra queste leggende restituendo vita e corpo a storie che tutti conoscono, hanno sentito raccontare e che continuano ad affascinare generazione dopo generazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non solo mare, ISCHIA ha da offrire un TESORO che in pochi conoscono | Lo ammiri e ci torni tutto l’anno

Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…

1 ora ago

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

20 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

1 giorno ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

2 giorni ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

2 giorni ago