Categories: Notizie locali

De Sfroos e le storie del Lario: questa sera su Rai2 il “Mythonauta”

Comincia dal Lago di Como il viaggio di Davide Van De Sfroos nel mito e nel mistero. Va in onda questa sera, in seconda serata su Rai2, la prima di quattro puntate in cui il cantautore comasco debutta come conduttore.De Sfroos viaggerà tra le leggende e i misteri d’Italia, dal Lago di Como al Molise, dalla Romagna all’Alto Adige per il programma “Mythonauta”, quattro “vagabondaggi” da 45 minuti alla ricerca di “fantasmi, eroi, entità cupe e luminose, luoghi di potere e guarigione”.Tra antropologia e credenza locale, andrà alla scoperta di personaggi ambigui, in una danza secolare che attraversa l’Italia nobiliare e popolare, urbana e rurale, sacra e profana tra cultura e superstizione, retaggi pagani e tradizioni religiose.“Mythonauta” è un programma di Davide Van de Sfroos scritto con Alessandro Giuli, Nicola Mastronardi, Elena Milani, Piero Passaniti, Roberto Vecchi, a cura di Chiara Zaccarini per la regia di Danio Spaccapeli e Luca Mancini. Il produttore esecutivo è Riccardo Nicchi.Nella prima puntata intitolata “Il Lago di Como e le sue leggende”, Van De Sfroos si recherà sull’Isola Comacina che nel XII secolo fu maledetta da un vescovo e destinata a rimanere disabitata per secoli, ma che dagli anni ’50, grazie a un rito magico perpetrato dall’oste Lino Nessi, è tornata alla vita in tutto il suo splendore.Il viaggio del cercatore di leggende proseguirà poi in quel di Torno dove all’interno di una cassa chiusa da sette serrature è custodita una sacra reliquia: uno dei chiodi della croce di Cristo. Sempre a Torno Van de Sfroos scoprirà i segreti della Villa Pliniana dove si intrecciano storie d’amore e di fantasmi. Si chiederà come mai la Pietra Pendula, l’enorme masso composto da un gambo e un cappello di pietra, si erga maestosa nel bosco di Montepiatto come se fosse stata appoggiata al terreno dalla mano di un gigante gentile e infine si farà raccontare la leggenda del Fendin e delle streghe di Torno che in tempi lontani prendevano il volo con una barca per raggiungere posti immaginifici dove unirsi a misteriosi sabba.Parlando con la gente del luogo Davide Van De Sfroos racconterà quanto queste storie siano rimaste nell’immaginario popolare e continuino a essere tramandate, creando senso di comunità.Il cantautore metterà in musica durante le puntate le più belle fra queste leggende restituendo vita e corpo a storie che tutti conoscono, hanno sentito raccontare e che continuano ad affascinare generazione dopo generazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

2 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

6 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

8 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

11 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

13 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

21 ore ago