Categories: Notizie locali

Debiti, ultimatum alla Socio-Lario. «Ma così il Comune ci fa chiudere»

A Sagnino la cooperativa assiste persone disabili dal 1990(f.bar.) I conti non tornano. La cooperativa “SocioLario”, attiva dal 1990 all’interno dell’ex scuola materna di Sagnino, potrebbe essere costretta a chiudere a breve. O, quantomeno, a traslocare.Futuro incerto per i 17 disabili accolti in questo centro diurno. Motivo del contendere, un conto arretrato da 65mila euro per il riscaldamento della struttura e un affitto – giudicato troppo basso dal Comune – da adeguare. Si tratta però di cifre che la cooperativa non può reperire.

«Dal 1990 occupiamo questi locali di proprietà comunale. Abbiamo in essere un contratto che prevede, vista la nostra funzione sociale, il pagamento di un affitto simbolico», dice il presidente di SocioLario, Giorgio Allara. Si è passati da un milione di lire iniziali ai 500 euro annui di oggi. «In questa cifra era prevista anche la spesa per il riscaldamento – dice Allara – Siamo andati avanti così senza problemi fino al 2005». Allora fu la giunta Bruni a chiedere 23mila euro di arretrati per il gasolio, esprimendo anche la volontà di rivedere l’affitto. «Non se ne fece nulla proprio per la nostra valenza sociale. Siamo andati avanti fino a poco tempo fa, quando ci è stato presentato il conto», aggiunge il presidente. «Mi sono opposto personalmente e se necessario lo farò anche legalmente. Sono somme fuori dalla nostra portata».

Regna dunque l’incertezza anche perché «premessa l’impossibilità di recuperare 65mila euro, saremmo poi costretti ad aumentare notevolmente le rette per i nostri ospiti», conclude Allara.«Stiamo discutendo da tempo con SocioLario. Lo faremo ancora per riuscire a trovare una soluzione. Ma su somme da incassare e debiti arretrati non possiamo fare molto», spiega l’assessore al Patrimonio di Palazzo Cernezzi, Marcello Iantorno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

11 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

16 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

21 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

1 giorno ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

2 giorni ago