Decreto Ristori, anche a Como arrivano i primi accrediti. Questo pomeriggio infatti la conferma è stata fornita da alcuni esercenti cittadini che hanno appunto visto arrivare le prime risorse stabilite dal Governo. Una notizia ovviamente positiva per quanti hanno subito le pesanti conseguenze economiche del primo lockdown e della lenta ripresa ma che ora si trovano però di fronte alla seconda ondata dell’epidemia. E infatti lo scenario attuale, che si fa giorno dopo giorno sempre più drammatico, purtroppo non lascia presagire nulla di positivo.
E così laFipe Confcommercio(federazione pubblici esercizi) interviene. «Apprezziamo la velocità con cui sono arrivati i primi accrediti, ma purtroppo con l’accentuarsi della seconda ondata epidemiologica le risorse stanziate dal decreto ristori bis non sono sufficienti a supportare i pubblici esercizi costretti a interrompere nuovamente l’attività dopo l’ulteriore stretta – si legge nella nota diffusa ieri – Questo nonostante il testo preveda un incremento di circa il 50% per le imprese delle zone con maggiori restrizioni, rispetto a quanto predisposto per il precedente decreto ristori. La catastrofe che ha colpito il nostro settore avrebbe purtroppo bisogno di cifre diverse».
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…