Categories: Cronaca

Delitto di Carugo, Cassazione a sorpresa. Le carte sull’omicidio tornano a Milano

Se non si può parlare di colpo di scena, di certo si può dire con tranquillità che quanto avvenuto nelle scorse ore alla Corte di Cassazione apre la via a possibili e diversi scenari in merito (almeno) alla quantificazione delle pene per l’omicidio di Alfio Molteni avvenuto a Carugo la sera del 14 ottobre 2015.Andiamo con ordine, partendo dal ricordare che la vicenda processuale è stata divisa in più tronconi in merito alle scelte degli imputati.E se per i due presunti mandanti e amanti Daniela Rho e Alberto Brivio l’Appello ha recentemente confermato le condanne rispettivamente a 20 anni e all’ergastolo, per Luigi Rugolo (accusato dalla Procura di Como di essere l’anello di congiunzione tra chi materialmente eseguì l’omicidio e coloro che erano i mandanti, Rho e Brivio appunto) le carte erano già arrivate in Cassazione. Si partiva da una condanna confermata nei primi due gradi di giudizio a 19 anni.I giudici romani hanno però deciso (a sorpresa) di dichiarare irrevocabile la sentenza su tutti i capi di imputazione tranne che proprio sul capo G, quello che riguarda l’omicidio. Sentenza annullata e rimandata a Milano limitatamente alla eventuale valutazione della «circostanza attenuante di cui all’articolo 116 del codice penale», che si occupa di quando i reati commessi siano diversi da quelli voluti.La Cassazione, al riguardo, ha invitato alla «rideterminazione della pena» inviando il fascicolo «ad altra sezione della Corte d’Assise d’Appello di Milano». Stessa cosa è stata decisa pure per Michele Crisopulli, uno dei presunti esecutori materiali del delitto. Bisogna a questo punto ricordare due cose: la prima è che l’omicidio di Alfio Molteni avrebbe dovuto essere una gambizzazione che poi sfociò in una ferita letale che portò alla morte. La seconda (essendo Rugolo un presunto mandante), un eventuale sconto di pena per lui potrebbe aprire vie analoghe anche per le difese di Daniela Rho e Alberto Brivio. Ma tutto è ancora – ovviamente – ipotetico. Di certo la vicenda processuale è ancora lontana dal potersi dire conclusa.La Cassazione ha annullato la sentenza d’Appello anche in merito al vizio parziale di mente che aveva permesso a Crisopulli di godere, in secondo grado, di uno sconto da 18 anni e 8 mesi a 14 anni e 8 mesi. Anche su questo secondo punto la pena dovrà essere rideterminata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

8 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

11 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

16 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago