È slittato ad aprile, per un difetto di notifica, il processo che era in calendario ieri a Como con in aula 32 ragazzi (tra i 22 e i 38 anni) accusati di diffamazione e di aver organizzato una riunione pubblica senza dare preavviso al Questore. Fatti che risalgono all’estate del 2016 quando la città di Como aveva accolto centinaia di migranti che si erano accampati nell’area della stazione di Como San Giovanni. I giovani ora a processo criticarono la Rampinini srl («Offendendone la reputazione»), definendola «complice delle deportazioni». Il riferimento era al fatto che l’azienda si era aggiudicata il contratto per il trasporto dei migranti verso le strutture individuate nel resto d’Italia per accogliere i migranti.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…