Categories: Cronaca

Depsa docente di tv all’Insubria

Il corso di laurea in Scienze della comunicazione
dell’Università dell’Insubria si arricchisce della collaborazione di un
personaggio del mondo dello spettacolo, famoso in particolare per la sua
fertile attività come creativo a 360 gradi: Salvatore De Pasquale, più
noto con lo pseudonimo di Depsa, autore di programmi televisivi conosciutissimi
dal grande pubblico (come «La Corrida», «Il dottor
StranAmore», «Scherzi a parte») e di oltre cinquecento canzoni altrettanto
celebri (come «Champagne» e «Gli amori», ad esempio). Depsa è
inoltre disegnatore di grande valore, fecondo autore teatrale e scrittore
arguto e pungente. Depsa questa mattina si è presentato agli studenti nella sede di
Varese in videoconferenza con Como e tutte le sue lezioni potranno essere
seguite anche nella sede lariana dell’Insubria.

Nel prossimo anno accademico infatti Depsa sarà docente
ufficiale di Scienze della comunicazione con il corso «Sociologia della
televisione e dello spettacolo». Inoltre, come iniziativa del nascente «Polo
della Creattività» diretto da Giulio Facchetti, presidente del corso di
laurea e linguista, è proposto anche un corso di alta formazione che
inizierà a ottobre nell’ambito del Disuit, Dipartimento di Scienze umane e
dell’innovazione per il territorio.

Il corso si intitola «Lavorare in Tv: addetto alla
produzione, responsabile casting, redattore, conduttore». Modulo centrale sarà
appunto quello tenuto da Depsa, il quale insegnerà i segreti delle professioni
dietro le quinte del mondo televisivo, l’uso della creatività in Tv, il problem
solving legato a palinsesto e scaletta, le tecniche di ottimizzazione
della produzione televisiva, la realizzazione di format, la gestione della Tv
al tempo del web e moltissimo altro ancora, dando agli studenti la possibilità
di lavorare con un approccio del tutto pratico e attivo, adeguato a
chi volesse avere validi strumenti conoscitivi per inserirsi nel mondo
televisivo.

Racconta Depsa: «Ho avuto la fortuna di lavorare
per decenni con alcuni dei più grandi maestri della televisione e dello
spettacolo. A questo punto della mia vita sento il dovere di mettere il mio
bagaglio di esperienze a disposizione dei giovani che sono
interessati al mio stesso tipo di percorso professionale. Tra l’altro la
televisione offre opportunità lavorative concrete, con varie mansioni, e non a
caso il mio obiettivo è quello di scoprire giovani predisposti, e magari
sottoporli all’attenzione delle principali società di produzioni televisive e
di spettacolo. Io rappresento il passato e il presente, adesso tocca al
futuro».

L’entusiasmo di Depsa nel voler condividere una
straordinaria carriera artistica con coloro che vogliono approcciarsi al mondo
della televisione rende preziosa quest’occasione formativa, rivolta non solo
agli studenti dell’ateneo, ma anche a tutti gli interessati in possesso
dei requisiti precisati nel bando, che sarà pubblicato entro fine giugno.
Le lezioni iniziano il 18 ottobre, il lunedì e il venerdì dalle 18 alle 21 per
un totale di 56 ore, di cui 45 con Depsa e le altre con docenti dell’ateneo.

Alcuni partecipanti al corso meritevoli saranno selezionati
per stage formativi nelle più importanti case di produzione
televisiva nazionali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

18 minuti ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

16 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

19 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago