Il critico comasco Giacinto Di Pietrantonio, docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, domani è protagonista alla fiera d’arte “Artissima” di Torino dove presenta alle 18 al book corner della fiera con Marianna Agliottone il suo libro “Economia dell’arte, arte del collezionismo. Cultura, scritture, patrimoni 2013-2021” pubblicato da Edizioni Prinp di Torino. Il volume nasce con l’intento di testimoniare l’attenzione dei collezionisti per gli aspetti economici dell’arte. I temi del dialogo tra l’autrice e Giacinto Di Pietrantonio analizzano la questione da diverse prospettive, quali: i costi e i bugdet di spesa con cui si confrontano i giovani collezionisti, il ricorso al crowdfunding (dove l’aspetto sociale e partecipativo è importante quanto quello finanziario), l’apertura di spazi espositivi privati o istituzionali, le specificità delle singole raccolte, le attività connesse al passaggio generazionale dei patrimoni dell’arte. La copertina del volume è stata realizzata ad hoc dall’artista Stefano Cagol.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…