Il critico comasco Giacinto Di Pietrantonio, docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, domani è protagonista alla fiera d’arte “Artissima” di Torino dove presenta alle 18 al book corner della fiera con Marianna Agliottone il suo libro “Economia dell’arte, arte del collezionismo. Cultura, scritture, patrimoni 2013-2021” pubblicato da Edizioni Prinp di Torino. Il volume nasce con l’intento di testimoniare l’attenzione dei collezionisti per gli aspetti economici dell’arte. I temi del dialogo tra l’autrice e Giacinto Di Pietrantonio analizzano la questione da diverse prospettive, quali: i costi e i bugdet di spesa con cui si confrontano i giovani collezionisti, il ricorso al crowdfunding (dove l’aspetto sociale e partecipativo è importante quanto quello finanziario), l’apertura di spazi espositivi privati o istituzionali, le specificità delle singole raccolte, le attività connesse al passaggio generazionale dei patrimoni dell’arte. La copertina del volume è stata realizzata ad hoc dall’artista Stefano Cagol.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…