Dall’11 al 13 marzo nelle multisale del Circuito UCI Cinemas
compresa quella di Montano Lucino arrivaDiabolik sono io, il docu-film distribuito
da Nexo Digital e prodotto da Anthos Produzioni con Rai Cinema, in
collaborazione con la casa editrice Astorina. Scritto da Mario Gomboli e
Giancarlo Soldi, che firma anche la regia, il lungometraggio è un’indagine
avvincente sul mistero del primo disegnatore di Diabolik, inspiegabilmente
scomparso senza lasciare tracce dopo aver consegnato le tavole del primo albo della
saga. Gli spettatori saranno guidati attraverso la storia dell’intuizione delle
sorelle Giussani, capaci di dar vita al Re del Terrore e al suo mondo. Oltre a
mostrare rari materiali d’archivio della casa editrice, il docu-film è anche
un’indagine avvincente che cerca una possibile spiegazione del mistero legato
ad Angelo Zarcone (interpretato dall’attore Luciano Scarpa), il disegnatore del
Numero Uno di Diabolik, inspiegabilmente scomparso senza lasciare tracce dopo
aver completato le tavole del primo albo. Un uomo in fuga, un latitante,
un’ombra nera che si aggira nella notte, cosa succederebbe se quel disegnatore
si trovasse oggi a cercare se stesso? Troverebbe Angelo Zarcone o Diabolik?
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…