Fino a domenicaUltime ore per visitare con ingresso gratuito la mostra in più sedi “Boston-Como”, aperta regolarmente anche oggi fino a domenica. Un evento, fanno sapere gli organizzatori, che ha già totalizzato dopo quasi un mese di apertura a ingresso libero circa 7.500 visitatori e 2.700 contatti sul sito dedicato www.boston-como.com (dove si possono reperire tutte le informazioni sul progetto e sugli artisti invitati), con visite anche da Paesi lontani come il Brasile, la Nuova Zelanda e l’Australia. Molto
gettonati in particolare gli spazi dell’ex chiesa di San Pietro in Atrio, in via Natta e nel palazzo del Broletto in piazza Duomo. La collettiva di pittura, scultura, fotografia, che ospita però anche video e installazioni, è la prima tappa di un percorso di gemellaggio tra Usa e Lario che nel 2014 porterà l’arte di Como nella città di Boston. La ricerca, con la sua polifonia di stili e di tecniche espressive, coglie l’obiettivo di fotografare vizi e virtù dell’umanità di oggi immersa, specie nell’Occidente progredito, in una spesso asfissiante alienazione urbana. Il progetto nasce da un’idea di Fabrizio Bellanca ed è curato da James Hull e Carolina Lio.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…