Curiosità(p.an.) Effetto virale della notizia sullo studio per chiudere il lungolago su Facebook. Centinaia i commenti dalla nostra pagina e nei gruppi “Sei di Como se” e “Como non cambia passo”. Alcuni sono decisamente pesanti contro la giunta, altri la buttano sul ridere. Marcello B. si propone per fare gratis lo studio sulla chiusura. Antonio F. auspica l’apertura dell’ufficio Ucas (Ufficio complicazione affari semplici). A Nicola G. l’idea invece non dispiace per lo sviluppo della città turistica. Maurizio B. si chiede perché non sia stato fatto il tunnel sotto il lungolago invece delle paratie. Monica O. si dice preoccupata per i commercianti. Daniela F. sottolinea l’importanza di muoversi con il mezzo privato. Stefano V. è convinto che questo sarà il modo per fare crescere il turismo… a Cernobbio. Luca P. si chiede se Como non sia vittima di “Scherzi a parte” e poi propone un maxi-pedibus. E infine la proposta shock di Alikos Z. che lancia l’idea di posare in orizzontale il monumento di Libeskind per far passare le auto a senso unico alternato dalla diga foranea a Sant’Agostino.
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…