Categories: Notizie locali

Didattica a distanza, i consigli del Corecom

Non solo lezioni e interrogazioni, ma anche senso di appartenenza, rapporti di amicizia, interazione con i compagni e gli insegnanti, luogo di crescita e di maturazione. La scuola è tutto questo ma la didattica a distanza spesso fatica a trasmettere la pienezza dell’esperienza in presenza, nelle aule.Un aiuto in tal senso, con l’obiettivo di rendere più semplici ed efficaci le lezioni online, arriva dalle nuove Linee guida della didattica a distanza (Dad) che saranno presentate in video-conferenza oggi, venerdì 4 dicembre, dalla presidente del Corecom Marianna Sala e dal professor Giovanni Ziccardi, direttore dell’Information Society Law Center dell’Università Statale di Milano.L’iniziativa del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Lombardia punta a fornire a docenti, studenti e famiglie una serie di regole di condotta, modalità di utilizzo delle apparecchiature e consigli pratici per superare le difficoltà incontrate da molte scuole durante le lezioni online.«Molti problemi – sottolineano la presidente del Corecom Sala e il professor Ziccardi – potrebbero essere risolti tramite l’adozione di alcuni semplici accorgimenti riguardanti la tecnica della comunicazione, che, se opportunamente compresi e messi in atto, riuscirebbero a rendere la didattica a distanza più semplice, meno faticosa e più efficace per tutti».Occorre dare vita a una nuova metodologia didattica, che non sia la semplice riproposizione, nelle lezioni online, dello schema tradizionale seguito in classe.Per questo, il Corecom ha promosso una riflessione sulla Dad, al di là dei profili tecnici, per offrire, con l’aiuto di docenti universitari, spunti e contributi affinché possano nascere e svilupparsi nuove opportunità per gli studenti, gli insegnanti e le famiglie.Tra i temi trattati, le modalità per conservare, durante la Dad, il senso di appartenenza, la partecipazione, l’empatia, il coinvolgimento, l’amicizia e le interazioni che caratterizzano la vita scolastica.Insieme alla presidente del Corecom Marianna Sala e al professor Giovanni Ziccardi, venerdì ne discuteranno Pier Marco Aroldi, professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università Cattolica di Milano e Piacenza, e Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e docente al Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca.È possibile seguire la diretta streaming sul canale Youtube del Corecom Lombardia all’indirizzo www.youtube.com/user/CorecomLombardia oppure collegandosi alla sua pagina Facebook a partire dalle 9.30. Tutta la documentazione sulla Dad verrà inoltre pubblicata sul sito www.corecomlombardia.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

5 ore ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

7 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

11 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

13 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

16 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

18 ore ago