Non ci furono affatto «affermazioni diffamatorie» e non fu lasciato intendere alcun «comportamento illecito» o «scorretto». Il direttore responsabile del mensile “Il Comasco”, Efrem Bordessa (44 anni, residente a Coldrerio, in Canton Ticino) e il giornalista Paolo Molteni, 61 anni, sono stati assolti dai giudici dell’Appello di Milano dall’accusa di diffamazione a mezzo stampa. Una sentenza, quella meneghina, che ha ribaltato quanto era stato deciso in primo grado a Como con la condanna ad una pena rispettivamente di 4 mesi e 6 mesi.
I fatti per cui si è finiti a processo fanno riferimento a un articolo datato dicembre 2009. In quel pezzo si lasciavano intendere presunti accordi tra un giornale e il comune di Erba per l’incarico di addetto stampa, che furono la base per una denuncia querela da cui partì la vicenda. Anche a Como, in un primo momento, il pm aveva chiesto l’archiviazione.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…