Sono stati dimessi nel tardo pomeriggio di ieri gli ultimi due pazienti Covid che erano ricoverati nella terapia intensiva dell’ospedale Sant’Anna.
“Un segnale positivo che registriamo con favore – osserva Andrea Lombardo, primario dell’Unità di Anestesia e Rianimazione 2 di Asst Lariana all’ospedale Sant’Anna – Allo stesso tempo, però, invito a continuare a prestare la massima attenzione”. Sono 320 i pazienti che sono stati seguiti nella Terapia Intensiva dell’ospedale Sant’Anna; il primo venne ricoverato il 22 febbraio 2020. Così come previsto da Regione Lombardia, l’organizzazione della rete delle terapie intensive Covid prevede, almeno fino a settembre, il trasferimento di eventuali pazienti Covid che necessitassero di essere ricoverati in Terapia intensiva in cinque centri regionali. L’Hub di riferimento per Asst Lariana è l’ospedale Sacco di Milano.
“In caso di necessità naturalmente – aggiunge il dottor Lombardo – saranno sempre garantiti percorsi e cure dedicate anche all’ospedale Sant’Anna” “La curva dell’emergenza pandemica si è raffreddata – osserva il direttore generale di Asst Lariana, Fabio Banfi – ma invito a non archiviare il tema. Da parte nostra proseguiamo la campagna vaccinale che ricordo resta il principale strumento, insieme ai comportamenti individuali, per contrastare il virus e anche le varianti”.
Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…
Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…
Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…
Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…
Attenzione al nuovo regolamento sulla circolazione vietata fino alle 18: ecco cosa sta cambiando, tutti…
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…