Il primo a sapere delle dimissioni di Stefano Vicari dalla carica di coordinatore cittadino di Forza Italia è stato, qualche giorno fa, Mauro Caprani, sindaco di Barni e coordinatore provinciale degli azzurri.«Sono dispiaciuto – dice – perché Vicari è una persona di valore. Purtroppo non riesce a conciliare politica e lavoro. Aveva già lasciato l’incarico in Asf per motivi simili, lo comprendo anche se, ribadisco, mi dispiace molto».Caprani, come sempre accade in situazioni analoghe, ringrazia l’uscente «per l’attività che ha svolto» e si augura nello stesso tempo «che voglia continuare a dare il suo contributo di idee al partito». Nel frattempo, guarda avanti. «Convocherò al più presto un coordinamento cittadino per aprire subito il congresso o una fase commissariale non lunga, due o tre mesi al massimo. Vicari era stato eletto in un congresso, faremo lo stesso con il suo successore». La decisione del coordinatore cittadino potrebbe essere un segnale preoccupante per Forza Italia, alle prese con una crisi di consenso molto ampia. Ma su questo Caprani si dice poco preoccupato. «In provincia di Como abbiamo solidi rapporti con molti amministratori locali, siamo il primo partito tra i sindaci e i consiglieri comunali. Quando lavori bene sul territorio ottieni sempre buoni risultati».Chi è rimasto sorpreso dal passo di Vicari è stato invece il capogruppo azzurro a Palazzo Cernezzi Enrico Cenetiempo. «Ci siamo visti alla riunione del cittadino mercoledì scorso, mai più avrei pensato una cosa del genere – ammette – Anche se è vero che negli ultimi tempi l’attività del coordinamento si era diradata, forse anche a causa dei suoi impegni di lavoro».Ora sarà necessario trovare un sostituto. È possibile che sia individuato all’interno del gruppo consiliare, opzione che viene vista come positiva e utile anche dati i rapporti difficili con la giunta.
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…