Presidio dei lavoratori delle mense e delle pulizie scolastiche davanti alla Prefettura di Como, ieri mattina dalle 10 a 12. La manifestazione era organizzata dai rappresentanti di categoria di Cgil, Cisl e Uil. «La situazione è complicata e molte questioni sono ancora irrisolte – si legge in una nota diffusa in queste ore – gli addetti non hanno ancora percepito la cassa integrazione e diverse aziende si sono rifiutate di anticiparla, come richiesto dai sindacati. Diverse lavoratrici ora saranno messe in sospensione scolastica, senza stipendio e senza contributi, fino a data da destinarsi, poiché non si sa se con la ripresa delle scuole sarà riattivata la refezione: è quindi necessario – dicono ancora Cgil, Cisl e Uil – avere certezze circa la ripresa del servizio di mensa scolastica».
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…