(ANSA) – ROMA, 11 GIU – Mediazione trovata sul decreto che sposta in autunno le elezioni amministrative e il referendum costituzionale, cosa che spingera’ Fdi nella seduta di oggi pomeriggio a interrompere l’ostruzionismo condotto nei giorni scorsi. Lo apprende l’Ansa da esponenti della maggioranza e dell’opposizione. Per quanto riguarda la data del voto, che non e’ indicata nel decreto, che fissa piuttosto una finestra (dal 15 ottobre al 15 dicembre), da parte del governo non ci sara’ l’accettazione della richiesta di Fdi, cioe’ il mese di ottobre, ma neanche l’ufficializzazione del giorno finora indicato, vale a dire il 20 settembre per l’election day. A livello piu’ sostanziale verra’ approvata un emendamento del relatore, in fase di scrittura, con norme sulla par condicio nelle Regionali: l’Agcom dovra’ vigilare affinche’ non ci sia un “vantaggio competitivo” da parte dei Governatori uscenti, che hanno una esposizione mediatica maggiore visto il coronavirus.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…