(ANSA) – ROMA, 6 MAG – “La previsione del credito di imposta al 110% per i lavori edili (efficientamento energetico, statico, facciate) rappresenta un’occasione senza precedenti che va sfruttata fino in fondo e resa accessibile”. Lo dichiara Camillo D’Alessandro, capogruppo in Commissione Lavoro di Italia Viva, a proposito dell’ipotesi di una norma su ecobonus gratuiti per i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico. “Per tali ragioni, rispetto a quanto anticipato dalla stampa, consideriamo necessario prevedere un data congrua per l’ultimazione dei lavori, al fine di vedersi riconosciuto la misura prevista dall’imminente Decreto. Tra tempi di progettazione, verifiche sismiche, autorizzazioni ed esecuzione dei lavori è necessario un termine utile almeno fino al trentuno dicembre 2022, e non fino alla fine del 2021, come anticipato dagli organi di informazione, perché il rischio è che non tutti possano completare i lavori in tempi utili”, conclude.
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…