Un evento tra i più attesi dell’anno, con il “tutto esaurito” nei paesi della Tremezzina e nelle località della sponda orientale del lago di fronte a Ossuccio. Domani il momento clou della Sagra di San Giovanni, con la rievocazione storica dello sbarco all’Isola Comacina e lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul Lago di Como.Un momento che richiamerà un numero altissimo turisti che comunque dovranno muoversi per tempo, visto che la statale Regina sarà chiusa al traffico tra le 20 e la mezzanotte nel tratto tra Argegno e Lenno. Il percorso alternativo prevede il giro dalla Valle Intelvi e da Menaggio. Il discorso vale anche per chi vorrà seguire i fuochi d’artificio da Lezzeno; in questo caso non ci saranno chiusure, ma l’affollamento sarà piuttosto alto in una zona dove i parcheggi scarseggiano. Servirà massima attenzione verso i pedoni, che sono soliti camminare in tratti non illuminati per raggiungere i punti con buona visuale sull’Isola Comacina.L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola sabato 23 giugno
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…