Un evento tra i più attesi dell’anno, con il “tutto esaurito” nei paesi della Tremezzina e nelle località della sponda orientale del lago di fronte a Ossuccio. Domani il momento clou della Sagra di San Giovanni, con la rievocazione storica dello sbarco all’Isola Comacina e lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul Lago di Como.Un momento che richiamerà un numero altissimo turisti che comunque dovranno muoversi per tempo, visto che la statale Regina sarà chiusa al traffico tra le 20 e la mezzanotte nel tratto tra Argegno e Lenno. Il percorso alternativo prevede il giro dalla Valle Intelvi e da Menaggio. Il discorso vale anche per chi vorrà seguire i fuochi d’artificio da Lezzeno; in questo caso non ci saranno chiusure, ma l’affollamento sarà piuttosto alto in una zona dove i parcheggi scarseggiano. Servirà massima attenzione verso i pedoni, che sono soliti camminare in tratti non illuminati per raggiungere i punti con buona visuale sull’Isola Comacina.L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola sabato 23 giugno
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…