Con la celebrazione dell’Epifania del Signore si chiudono le celebrazioni religiose delle festività natilizie. Domani 6 gennaio, alle 17, nella Cattedrale di Como, verrà officiata la Santa Messa Pontificale presieduta dal vescovo, monsignor Oscar Cantoni.«La manifestazione del Signore ai Magi appare come il primo atto di una sequenza di epifanie-manifestazioni che sono il tessuto dell’intera esistenza terrena di Cristo – è la nota della Diocesi di Como – L’Epifania è una festa della redenzione e la sua pienezza si avrà negli eventi pasquali. In questo contesto, proprio nella solennità dell’Epifania, la liturgia prevede l’Annuncio della Pasqua durante la celebrazione eucaristica».
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…
Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…