Categories: Notizie locali

Domenica passeggiata urbana alla scoperta dell’industria tessile comasca

In questi giorni intensi di eventi internazionali (PRE-COP) in difesa del clima e della sostenibilità, le Associazioni comasche Iubilantes e Rete dei Cammini hanno dato vita a due iniziative “dedicate” al tema “camminare e imparare per il clima”.

La Rete dei Cammini, in un ampio webmeeting, regia presso il Politecnico di Milano- DAStU- Osservatorio E-scapes, ha presentato il 30 settembre i progetti nazionali SALUTE IN CAMMINO e SCUOLE IN CAMMINO, il primo sostenuto da Aziende Sanitarie Locali e da vari Comuni, il secondo già accolto dal Ministero dell’Istruzione e da esso già diffuso alle scuole di tutta Italia. Rete dei Cammini ha anche lanciato l’idea dell’8 ottobre come “Giornata Nazionale delle Scuole in Cammino” e di una “Festa degli alberi” affidata alle Scuole, nella data “storica” del 21 novembre , intesa come gesto concreto di lotta ai cambiamenti climatici.

Iubilantes invece, unitamente ai giovani del  gruppo  WE For The Planet – Studenti uniti per il clima , propone per il 3 ottobre, ore 10-13, a PRECOP appena chiusa,IL CAMMINO DELLA SETA – passeggiata urbana alla scoperta dell’industria tessile comasca,lungo un percorso che, sul tema “dal consumo delle risorse ad una nuova sostenibilità”, prenderà le mosse  dalla “cittadella della seta” creata dall’industriale Davide Bernasconi; passerà dal Parco del Grumello/parco Villa Olmo, per un confronto fra il verde dei giardini di delizia e il ricordo dei gelsi, funzionali alla filiera della seta;   seguirà il corso urbano del Cosia, dalla foce  al ponte di San Martino, per parlare della città del tessile e della trasformazione industriale della città e del suo paesaggio; e, al Museo della Seta, darà occasione per parlare della nuova sostenibilità dell’industria serica, in un intervento speciale di Giovanna Baglio, presidente del Museo.

Al tour si partecipa solo su prenotazione, perché i posti sono limitati.

La partecipazione è gratuita. Occorrono mascherina in dotazione – distanziamento- autocertificazione (scaricarla dal sito www.iubilantes.it) nel rispetto delle norme ANTICOVID…L’uscita avverrà anche in caso di pioggia. Info e iscrizioni (al più presto! ): Associazione Iubilantes, tel 031 279684 mailiubilantes@iubilantes.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

3 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

5 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

8 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

11 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

12 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

16 ore ago