Scrittore lanciato dal prestigioso Premio Calvino per prose inedite e autori esordienti, il comasco Domenico Dara, di Valbrona, approda a Feltrinellicon il suo nuovo romanzo “Malinverno”, tra i titoli più attesi della stagione letteraria. Il libro era annunciato in uscita già a fine inverno ma l’emergenza sanitaria lo ha fatto slittare. Si tratta di un romanzo coinvolgente ed emozionante che intrecciando fantasia e memoria letteraria, mistero e romanticismo, accende i riflettori sul potere delle storie, dell’immaginazione e dell’amore, pieno di incanto verso i libri. Protagonista è Astolfo Malinverno, bibliotecario al pomeriggio e guardiano di cimitero al mattino, che vive a Timpamara, paese dove gli abitanti hanno nomi di personaggi e scrittori celebri, dato che nei pressi sorge una cartiera che manda al macero migliaia di libri. Il libro sarà presentato da Dara in una tournée che parte venerdì 4 settembre alle 21 a Canzo alla Biblioteca Comunale, via Meda 40, in collaborazione con la libreria Torriani. Altro appuntamento sabato 26 settembre alle 13 a Eupilio al Lido del Segrino in via Panigatti sempre in collaborazione con la libreria Torriani di Canzo.
In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…
Le famiglie italiane devono fare i conti con le bollette troppo alte anche in inverno…
Per sempre addio agli appuntamenti dall'estetista: la vera sorpresa la trovi tra gli scaffali di…
Se vuoi un pavimento perfetto, riuscendo a pulire anche le fughe c'è solo un ingrediente…
Questo documento ti concede uno sconto per viaggiare in autobus. Se riporta questo numero, viaggi…
Controlla subito questo salume: se lo consumi spesso, potresti essere in pericolo. Ecco cosa nasconde…