Categories: Cultura e spettacoli

Don Guanella, domani al via la rassegna di teatro comico

Comicità in arrivo in via Grossi a Como.Dopo il successo di pubblico della rassegna della scorsa primavera, l’associazione teatrale F.A.R.E. TEATRO, torna con cinque nuove commedie brillanti per altrettanti venerdì, sempre presso l’Auditorium Don Guanella in via Grossi 18 a Como (foto), dotato di ampio parcheggio gratis, domani 26 ottobre e 30 novembre 2018, il 25 gennaio, 22 febbraio e 29 marzo 2019, sempre alle ore 21. Questa volta il filo conduttore è la casa, luogo di vita nel senso più ampio del termine, talmente ampio da divenire essa stessa un palcoscenico dove chiunque può diventare protagonista, in spaccati di quotidianità tanto variegati quanto spontanei allo stesso tempo, e in alcuni casi quasi sconfinanti nel paradossale.

Ad inaugurare la rassegna domani sera  sarà la commedia “Un losco al sole”, testo di Fabio Corradi, con Piero, un animatore di feste che una notte viene sorpreso nell’appartamento di Serena e scambiato per ladro. La giovane donna vede il tutto come una possibile occasione adrenalinica per una vita ormai appannata dalla quotidianità. “Fino a quando?” È ambientata in una arzilla casa di riposo, mentre “Perché no” affronta il tema di come la virtù della bontà , se esercitata senza limite, si possa trasformare in un punto di non ritorno. “Appartamento al Plaza”, tributo al drammaturgo statunitense Neil Simon, recentemente scomparso, chiuderà il ciclo. Una novità di quest’anno è la presenza nella rassegna della Compagnia Comica Lariana, una realtà teatrale da tempo presente sul territorio comasco, che porta in scena commedie brillanti, e proprio nella serata del 25 gennaio replicherà “I Carabbinieri & la Casa d’appuntamenti” di Giuliano Capuano,esilarante indagine del Maresciallo Esposito sull’apertura clandestina di una casa d’appuntamenti, tra travestimenti e scambi di persona.

F.A.R.E TEATRO (Tanta emozione a teatro replicando opere), nasce nel 2016 e propone la messa in scena di spettacoli dove teatro e musica si fondono in un’unica dimensione. Autore e regista, oltre che protagonista degli spettacoli, è Fabio Corradi.Dopo diversi anni di recitazione in compagnie locali, nel 1994 Fabio Corradi inizia il suo lavoro di stesura di testi teatrali, in particolare commedie brillanti (che ad oggi ammontano a più di 60). Dopo il primo lavoro “Attori si nasce, parola di Totò”, nel 1996 scrive la commedia musicale “Sognando un’altra favola”, seguito di “Aggiungi un posto a tavola”, e inizia una lunga collaborazione con il locale “Arlecchino” di Vedano Olona e con il duo comico dei Fichi d’India. Nel 2000 riceve il premio come migliore autore per i testi delle commedie da lui scritte. Nel 2014 realizza una sit-com tratta da una saga teatrale di sei commedie da lui scritte, intitolata “La famiglia Tadini”. Attualmente, continua le sue attività di attore, autore, produttore e regista nel settore del teatro, della produzione, della formazione allo spettacolo e del web (serie “I Mafiosi”). Gli altri attori sono Eleonora D’Aniello, Federico Manzoni e Andrea Salvadè (che ha curato anche le musiche).

Ingresso  8 euro. Info e prenotazioni a numero 3356048684.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

11 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

12 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

14 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

18 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

21 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

23 ore ago