“Conoscevo Don Roberto da tanti anni, subito dopo la sua ordinazione sacerdotale, infatti, è stato vicario della parrocchia di Gravedona – così oggi Fiorenzo Bongiasca, presidente della Provincia di Como, ha ricordato il sacerdote ucciso a San Rocco – L’ultima volta che l’ho incontrato è stato alla messa di Natale celebrata dal vescovo Oscar Cantoni al carcere del Bassone, dov’era, come sempre, accanto alle persone in difficoltà. La sua morte violenta oggi suscita in noi sconcerto e dolore, ma ci impone anche di ripensare alle politiche di gestione dell’immigrazione e dell’accoglienza sul nostro territorio. Don Roberto, con il suo essere a servizio di ogni fragilità con infinita generosità e umanità, anche con la sua morte continua ad avere qualcosa da insegnarci. Un insegnamento di carità su cui tutti noi rappresentanti delle Istituzioni dovremmo, senza strumentalizzazioni, riflettere”.
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…