Categories: Cronaca

Donazione del premio “Città di Como” alla Ca’ d’Industria

Andrea Vitali, presidente della giuria, ospite della libreria Ubik di Como per la presentazione del libro “Il mistero dell’uomo barbuto”

Copie di tutti i libri dei partecipanti della scorsa edizione, la quarta, del premio Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, sono stati recentemente devoluti alla biblioteca della Fondazione Cà d’Industria-Onlus di Como, che potrà così darli in lettura ai propri ospiti.  Un segno tangibile di attenzione al territorio tramite la cultura letteraria di cui il premio è portavoce. Forte di un prestigio crescente e del successo – oltre 2.100 partecipanti lo scorso anno – il premio ora torna per la sua quinta edizione con due nuovi giurati e apre a nuove forme di espressione come il booktrailer, il videoclip con cui si promuove un libro.

Ideato nel 2014 e curato da Giorgio Albonico, il premio affianca alla promozione della letteratura di qualità l’impegno nella valorizzazione turistico-culturale del territorio lariano, vissuto e raccontato da molti scrittori del passato – da Giuseppe Parini a Stendhal – e contemporanei, a partire da Andrea Vitali, presidente della giuria.

Tre le sezioni previste dal bando, in scadenza il 15 giugno 2018, per un montepremi totale di 16.000 euro. Quella per gli editi, articolata in “Poesia”, dedicata alla memoria di Alda Merini, e “Narrativa”, in omaggio allo scrittore Giuseppe Pontiggia, e “Saggistica”; poi quella per gli inediti, aperta a opere di prosa e di poesia di vario genere, dal romanzo al racconto o alla fiaba, tra le quali le più promettenti saranno affidate alle cure di un editor professionista che le accompagnerà verso un’eventuale pubblicazione.

La terza sezione è quella multimediale, per elaborati che “raccontano” un testo letterario, un paesaggio oppure un viaggio coinvolgendo i cinque sensi e facendo appello a tecniche eterogenee, sfruttano le “espressioni del volto” per esprimere emozioni o ancora riescono a comunicare la letteratura in maniera innovativa attraverso la videopoesia e il booktrailer.  La giuria tecnica accoglie due nuovi membri, il giornalista Francesco Cevasco, già responsabile delle pagine culturali del Corriere della Sera, e la editor Chiara Belliti, che lavoreranno con Vitali e intellettuali e professionisti della parola o dell’immagine: la scrittrice Dacia Maraini, lo scienziato Edoardo Boncinelli, il poeta e critico letterario Milo De Angelis, il fotografo Giovanni Gastel, la editor Laura Scarpelli, Flavio Santi, scrittore e docente all’Università degli Studi dell’Insubria, i giornalisti Armando Massarenti (responsabile dell’inserto domenicale de Il Sole 24 Ore), Pierluigi Panza (firma culturale del Corriere della Sera e docente universitario) e Mario Schiani (responsabile delle pagine culturali de “La Provincia”). Info su www.premiocittadicomo.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

4 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

20 ore ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

23 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

1 giorno ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

2 giorni ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

2 giorni ago