Categories: Sport

Donnarumma e Torregrossa in serie A con il Brescia. Ex lariani trascinatori delle “Rondinelle”

«Era un bel Como, e sono convinto che se il mio lavoro fosse proseguito, ci saremmo tolti tante soddisfazioni». Mauro Gibellini, ex diesse azzurro, parla della squadra che costruì per la stagione 2012-2013.Una formazione che ha un profondo legame con il presente visto che, fatto curioso, i due attaccanti di quella stagione sul Lario, Alfredo Donnarumma ed Ernesto Torregrossa, con i loro gol sono stati i trascinatori del Brescia nella cavalcata verso la serie A. Nel centrocampo delle “Rondinelle”, anche se è partito spesso dalla panchina, il fantasista Luca Tremolada, pure nel Como 2012-2013. In panchina un altro ex azzurro, che però ha avuto poco spazio, la punta Matteo Cortesi.Un Brescia che ha dato un ulteriore suggello ad un anno che ha regalato molte gioie alle cosiddette “provinciali” lombarde. L’Atalanta è in lotta per la Champions, sempre in B la Cremonese può recitare un ruolo importante nei playoff; Como e Lecco, vincendo i rispettivi gironi, sono tornate in C, quindi tra i Professionisti.Tra chi ha seguito con interesse le vicende del Brescia e Como in un cammino che si è rivelato trionfale c’è appunto Mauro Gibellini. «Sono convinto che a Como si sarebbe potuto lavorare bene – dice ancora – ma poi per una serie di circostanze che ora non mi va di ricordare sono stato estromesso dal progetto. Le ultime stagioni di Donnarumma e Tremolada lo hanno dimostrato. Tremolada è stato più discontinuo ma in alcune partite è stato comunque decisivo. Ovviamente li ho seguiti per tutto l’anno e sono contento per la promozione conquistata con il Brescia».Dei tre chi può meritare una chance in A? «Donnarumma purtroppo è stato etichettato come “giocatore di categoria”, più adatto alla B. Ma ha un grande istinto per il gol, un elemento che vale in ogni campionato. Torregrossa è cresciuto molto e nella massima serie può fare bella figura, anche se il salto non è mai facile». Gibellini ha qualche perplessità in più su Tremolada: «Ha classe e capacità tecniche, ma nella sua carriera ha sempre pagato per limiti caratteriali».L’ex diesse dei lariani ovviamente ha esultato anche per la promozione del Como in C. «Sul Lario ho conquistato la serie A negli anni ’80 e poi ho lavorato come direttore – conclude – Sono rimasto un tifoso della squadra, sono felice per il ritorno tra i Professionisti e curioso di vedere le mosse della nuova società che, da quanto ho visto, vanta importanti credenziali».

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

2 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

18 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

21 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago