Categories: Notizie locali

Dopo 35 anni Colombo lascia Confartigianato

Clamoroso addio in viale Roosevelt«È una scelta dettata dalla salute, in primis, ma anche professionale»Giorgio Colombo non è più segretario generale di Confartigianato Como.Dopo 35 anni al servizio della potente organizzazione artigiana, Colombo – informa la presidenza attraverso una nota ufficiale – «lascia carica e associazione, per impellenti motivi di salute che lo costringono a sottoporsi a un intervento di chirurgia ortopedica che lo terrà lontano dal lavoro per diversi mesi, e a programmare per il futuro impegni lavorativi meno pressanti».Il comunicato specifica

che la decisione di Colombo è «in pieno accordo con la dirigenza», quasi a voler spazzare via le voci circolate nei giorni scorsi su presunte frizioni, all’interno di Confartigianato, che avrebbero portato all’uscita di Colombo.Sia l’ex segretario generale sia il presidente dell’associazione smentiscono che, alla base della scelta, vi siano motivi diversi da quelli citati nel comunicato.«Il primo dicembre avrei compiuto 35 anni in Confartigianto – dice Giorgio Colombo – me ne mancherebbero 5 alla pensione. Credo di aver dato tutto ciò che potevo dare all’associazione».«La mia – prosegue il segretario ed ex direttore dell’ente di viale Roosevelt – è una scelta dettata dalla salute, in primis, ma anche professionale, visto che questo problema mi terrà lontano dalle “scene” per qualche mese e non potrei comunque ricoprire a pieno il mio ruolo. Ecco perché mi ritiro. Nessuna frizione col presidente». Giorgio Colombo smentisce infine i rumors su un suo possibile ingresso in politica.«Il percorso che mi ha portato alla presidenza è stato seguito passo dopo passo da Giorgio – aggiunge Marco Galimberti, presidente di Confartigianato Como – Abbiamo sempre lavorato bene insieme. Lui, purtroppo, deve lasciare perché non potrà essere operativo nei prossimi mesi».«La sua mancanza – conclude Galimberti – creerà all’associazione non poche difficoltà, perché Giorgio è sempre stato un personaggio fondamentale, inserito nel tessuto sociale ed economico del territorio».

Andrea Bambace

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

2 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

4 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

7 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

10 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

11 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

15 ore ago