Categories: Cultura e spettacoli

Doppio De Sfroos a Lecco e canzone sul rugby

Se Como ha risposto subito alla grande con la richiesta di un bis – tutto esaurito la data del 22 marzo 2019, si replicherà al Teatro Sociale il 16 aprile – anche il ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno non si è fatto trovare impreparato.Annunciata da tempo, è infatti tutto esaurito anche la tappa del 29 dicembre al Cenacolo Francescano di Lecco, che ha così aggiunto un secondo appuntamento con “Tour de Nocc”, il nuovo viaggio teatrale di Davide Van De Sfroos, che replicherà sullo stesso palco il 30 dicembre.«Voglio celebrare il mio passato nascosto – racconta il cantautore lariano – proponendo delle ballate dimenticate sotto i lampioni e dare uno sguardo al futuro attraverso un percorso notturno alla ricerca dei brani dimenticati nei cassetti. Una musica che cercherà di ritracciare ombre familiari con tinte nuove».De Sfroos darà così vita a un grande e unico spettacolo in grado di ricreare una suggestiva atmosfera con sfumature swing e jazz. Per l’occasione, Davide Van De Sfroos sarà accompagnato sul palco dai musicisti Angapiemage Galliano Persico (violino, tamburello, cori), Riccardo Luppi (sax tenore e soprano, flauto traverso), Paolo Cazzaniga (chitarra elettrica e acustica, cori) e Francesco D’Auria (batteria, percussioni, tamburi a cornice, hang).Al momento Davide Van De Sfroos, il cui ritorno sulle scene sta riscuotendo un notevole successo, ha pronte le bozze di alcune nuove canzoni ma per annunciare anche un nuovo album è ancora davvero presto, difficilmente se ne parlerà prima di un anno. Alcuni provini Davide li pubblica puntualmente sulla sua pagina Facebook, come la recentissimaBallata dello spettatore stupito che guarda la partita di rugby“dedicata ad un ragazzo che conosco che ha giocato un tempo di partita con il naso rotto e a tutti coloro che hanno questa passione” ha scritto Davide Van De Sfroos. Il suo ultimo lavoro di inediti,Goga e Magoga, era arrivato nel 2014 a tre anni di distanza dal fortunatoYanez, il disco che dava il titolo al brano presentato nel 2011 a Sanremo e giunto al quarto posto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago